Menu Chiudi

Codice Etico

Con il presente Codice vengono resi noti i principi etici cui la Cleprin si ispira e ai quali tutti i dipendenti e collaboratori esterni devono attenersi nello svolgimento dei compiti loro affidati.
Noi della Cleprin condividiamo un impegno volto ad assicurare il massimo livello di onestà nello svolgimento dell’attività aziendale, poiché da sempre l’integrità morale e l’etica caratterizzano il nostro modus operandi.
Il Codice Etico Aziendale rappresenta il nostro impegno ad operare con franchezza e veridicità nelle relazioni e comunicazioni con l’esterno.
Ci aspettiamo dunque che tutti, dal gruppo dirigenziale a ciascun dipendente, dagli affiliati ai collaboratori esterni, siano tenuti a rispettare i principi che regolano le nostre operazioni imprenditoriali.
Il nostro Codice Etico contiene regole riguardanti le responsabilità individuali, nonché le responsabilità nei confronti dei dipendenti, clienti, fornitori, ed altri soggetti interessati.
Guidare attraverso l’esempio è alla base del nostro operato ed è per questo che i Responsabili della  Cleprin  si impegnano affinché ogni principio esplicitato dal presente Codice sia rispettato in ogni sua forma.

IMPEGNI DELL’AZIENDA
Il Management della Cleprin si impegna a far sì che vengano osservati i contenuti del Codice in ogni attività prevista dall’Azienda, promuovendone i valori e i principi dall’interno facendosi carico della responsabilità e del benessere del gruppo.
I Responsabili si impegnano ad accrescere il valore economico dell’Impresa rafforzando la fiducia e la credibilità dell’Azienda attraverso politiche in linea con quanto previsto dal presente Codice.
L’Azienda assicurerà la diffusione del Codice ai dipendenti e a tutti i soggetti coinvolti nella politica aziendale garantendo la massima disponibilità a fornire chiarimenti in merito all’interpretazione delle norme di comportamento previste.
La Cleprin sorveglierà sull’attuazione dei principi, prevedendo azioni sanzionatorie nel caso di mancata osservanza degli stessi.
Il Management ha il compito di selezionare accuratamente, per quanto di propria competenza, dipendenti, affiliati e collaboratori esterni per impedire che vengano affidati incarichi a persone che non diano pieno affidamento, sul proprio impegno, a osservare le norme del Codice.
L’impresa, inoltre, assicura a tutti le medesime opportunità di lavoro e crescita professionale. La Cleprin garantirà un trattamento equo basato su criteri di merito, senza discriminazione alcuna di sesso, di razza, di lingua, di condizioni personali e sociali, di credo religioso e politico.
L’azienda si impegna così a tutelare le condizioni di lavoro, l’integrità psico-fisica dei lavoratori e la loro personalità morale.

DOVERI DEI DIPENDENTI E DEGLI AFFILIATI
I Dipendenti e gli Affiliati devono impegnarsi al rispetto delle leggi vigenti nei Paesi in cui operano, e devono essere a conoscenza dei principi esplicitati dal Codice contribuendo attivamente alla sua realizzazione e riportando all’Azienda tutti i casi, di cui sono a conoscenza, in cui ciò non avviene.
I Dipendenti e gli Affiliati, pertanto, dovranno astenersi dall’attuazione di comportamenti contrari alle norme del Codice e dovranno ispirarsi alla trasparenza, alla correttezza e alla legittimità.
Ciascun Dipendente e Affiliato deve fornire apporti professionali adeguati alle responsabilità assegnate e deve agire in modo da tutelare il prestigio e il buon nome dell’Azienda.
I rapporti tra i dipendenti e gli affiliati, a tutti i livelli, devono essere improntati a criteri e comportamenti di correttezza, collaborazione, lealtà e reciproco rispetto.
Il Dipendente o l’Affiliato è inoltre tenuto ad utilizzare con il massimo rispetto i mezzi forniti dall’Azienda: campionature, attrezzature, auto aziendali, utensili, personal computer, stampanti, strumenti di comunicazione quali telefono, fax, posta elettronica, accesso a Internet, brochure, cataloghi, banche dati e simili.
Il dipendente o Affiliato è tenuto ad utilizzare le dotazioni dell’azienda soltanto per l’espletamento delle mansioni lavorative a cui è preposto. E’ pertanto tassativamente vietato ai dipendenti agire con i mezzi aziendali per il conseguimento di fini o interessi privati o in concorrenza con le attività della Cleprin.
I Dipendenti e gli Affiliati devono evitare tutte le situazioni e tutte le attività in cui si possa manifestare un conflitto con gli interessi dell’Azienda.
Il conflitto di interessi è determinato da ogni situazione in cui è presente lo svolgimento di attività lavorative o di favore, di qualsiasi tipo, presso clienti, fornitori o soggetti concorrenti dell’Azienda stessa.

RISERVATEZZA
Il Dipendente o l’Affiliato è tenuto a mantenere il più stretto e assoluto riserbo su tutte le informazioni relative all’Azienda e/o alle procedure delle quali sia a conoscenza in virtù della sua attività di lavoro.
Questo, al fine di evitare la divulgazione di notizie riservate attinenti all’organizzazione, ai metodi di produzione ed a qualsiasi altra informazione la cui divulgazione possa arrecare danno all’Azienda.
Il Dipendente o l’Affiliato, inoltre, è rigorosamente tenuto a comunicare al proprio superiore eventuali richieste di informazioni inerenti all’Azienda che egli riceva durante lo svolgimento delle sue mansioni di lavoro, evitando di soddisfare le suddette richieste prima di una specifica autorizzazione espressa in tal senso.
È fatto obbligo ai Dipendenti e agli Affiliati di trattare i dati di cui vengono in possesso solo per motivazioni strettamente collegate alle funzioni svolte.
È possibile inoltre rilasciare informazioni ai mezzi di comunicazione previo il consenso da parte della Cleprin.
È comunque fatto obbligo per il Dipendente o per l’Affiliato, nel rapporto con la stampa e con gli organi di diffusione, mantenere il buon nome dell’Azienda e il prestigio che ne è collegato.

COMPORTAMENTO NEGLI AFFARI
In ogni contesto in cui opera, l’Azienda si impegna ad attuare un comportamento volto alla trasparenza, all’onestà e alla correttezza con la concorrenza.
I Dipendenti e gli Affiliati devono operare in linea con i principi del Codice attraverso comportamenti corretti negli affari con i privati e con la Pubblica Amministrazione.
È vietato infatti offrire denaro e regali per ricevere favoritismi o per godere di privilegi.
L’Azienda, con il suo operato ineccepibile, garantirà una crescita sana a tutti i soggetti coinvolti che non avranno modo di cercare sviluppo attraverso strategie volte alla disonestà.

RAPPORTI CON I TERZI (FORNITORI, CONSUMATORI, PARTNER COMMERCIALI, COLLABORATORI ESTERNI)
L’Impresa, perseguendo il proprio sviluppo attraverso l’offerta di prodotti e servizi di qualità, riconosce il suo successo nell’apprezzamento del proprio operato da parte dei fruitori ultimi.
A tal proposito si impone una condotta orientata alla lealtà e all’efficienza nei rapporti con l’esterno e garantisce, nell’approvvigionamento dei materiali utilizzati, l’impegno a cercare di trattare prodotti che non possano nuocere alla salute di chi li adopera o al sistema ambiente nel quale si inseriscono.